Le ultime notizie dal mondo agricolo
- Europa
Confagricoltura Cuneo in visita al Parlamento Europeo per discutere delle principali criticità agricole della Granda
- Attualità
Settore primario a rischio, Enrico Allasia: “Nessun cambio di rotta delle Istituzioni europee. Nonostante tutto, rimangono indifferenti alle proteste degli agricoltori”
- Europa
Confagricoltura in Assemblea a Bruxelles: presentato un nuovo documento programmatico alle istituzioni europee
- Eventi e Fiere
L’agroforestazione rilancia il legno sostenibile che fa bene alla terra, al clima e all’economia
- Eventi e Fiere
Oltre 200 aziende e operatori alle prove in campo di Confagricoltura sul castagno
- Eventi e Fiere
Confermato anche per il 2025 l’appuntamento con la Mostra regionale zootecnica di Quaresima
- Eventi e Fiere
“L’agricoltura è innovazione: sostenibilità e nuove opportunità” con Confagricoltura Cuneo
- Convenzioni
Rinnovata anche per il 2024 la convenzione con Stellantis, valida in tutte le concessionarie d’Italia
- Convenzioni
Rinnovata la convenzione con UniNettuno: condizioni vantaggiose per laurearsi a distanza
- Convenzioni
Convenzione con “THE ONE School of languages”: offerte vantaggiose per gli associati Confagricoltura e ANPA Cuneo
- Convenzioni
Convenzione con “I Vini del Piemonte”: a maggio il consorzio organizza due importanti eventi di promozione a Copenaghen
- Attualità
Pubblicazione decreto sui criteri per l’individuazione di aree idonee per l’installazione di impianti fotovoltaici
- Attualità
L’estensione delle Fasce fluviali dell’asta del Po e dei suoi affluenti penalizzerà gli agricoltori
- Ambiente
Aperte le iscrizioni al programma Spighe Verdi 2024. Il termine per l’invio delle candidature è il 22 maggio 2024
- Attualità
Il G7 in Piemonte: “Bene l’incontro organizzato in una delle Regioni più green d’Italia. Attendiamo però esiti positivi per l’economia del settore”
- Allevamento
La Piemontese protagonista di eventi e sulle tavole delle Feste, ma la razza va sostenuta
- Attualità
Lupo declassato: un passo avanti importante per garantire maggiore equilibrio nei territori
- Attualità
Qualità dell’aria, Confagricoltura Piemonte: “La Regione accolga subito le nostre richieste, frutto del lavoro congiunto degli ultimi anni”
- Bandi
Cani da guardianìa, la Commissione regionale del Piemonte si riunirà il 26 novembre a Cuneo
- Vitivinicolo
Campagna VITÆVINO: difendere e valorizzare il settore vitivinicolo per sottolinearne l’importanza culturale
- Vitivinicolo
Vini bianchi: vendemmia complicata, ma di qualità. Prosegue la raccolta delle uve rosse, primo bilancio sulla produzione
- Vitivinicolo
Etichettatura ambientale e nutrizionale: disponibile l’informativa per le aziende vitivinicole, realizzata con la CCIAA di Cuneo
- Bandi
Bando sugli impianti di protezione con reti antigrandine: si ha tempo fino al 30 aprile 2024
- Attualità
Imballaggi, con la proposta europea si rischia un nuovo duro colpo al settore frutticolo
- Attualità
Imballaggi, Confagricoltura: il voto della Commissione Ambiente penalizza l’ortofrutta
- Eventi e Fiere
A Cavour, in occasione di TuttoMele, il convegno a cura di Confagricoltura Cuneo e Confagricoltura Torino
- Legno e Foreste
Foreste, Confagricoltura Piemonte e Confagricoltura Liguria: “L’accordo con Ledoga concorrerà a valorizzare il nostro patrimonio boschivo”
- Legno e Foreste
Giornata Mondiale degli Alberi: la cura e il rispetto degli alberi sono la misura del progresso civile, ecologico e socio-economico di un popolo
- Attualità
Ddl imprenditoria agricola ‘under 40’: “Segnale importante, ma serviva più coraggio”
- Bandi
Sviluppo rurale 2023/2027: aperto bando su insediamento e investimenti giovani agricoltori
- Eventi e Fiere
Confagricoltura Piemonte: “Agricoltura sostenibile e inclusiva nel rispetto della sicurezza nei luoghi di lavoro”
- Lavoro
Bene il decreto Flussi integrativo, ma non tempestivo per molte raccolte nei frutteti cuneesi
L’agricoltore cuneese
Il periodico d’informazione a cura di Confagricoltura Cuneo.