Le ultime notizie dal mondo agricolo
- Eventi e Fiere
Oltre 150 agricoltori in campo con Confagricoltura per scoprire le nuove tecnologie 4.0
- Legno e Foreste
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l’atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
- Attualità
Domanda PAC 2025. Confagricoltura Cuneo: “Situazione molto critica. A pagare i disservizi non possono essere agricoltori e CAA”
- Europa
Bene le modifiche per accedere all’Ecoschema 1 della Pac, accolte le proposte di Confagricoltura
- Vitivinicolo
La UE estende di un anno le autorizzazioni per l’impianto e il reimpianto di vigneti
- Europa
Domande PAC prorogate al 1° luglio: il MASAF pronto a recepire le semplificazioni alle BCAA 7 e 8 approvate dall’UE
- Eventi e Fiere
L’agricoltura è innovazione, ma semplificazione e redditività devono tornare centrali
- Eventi e Fiere
L’agroforestazione rilancia il legno sostenibile che fa bene alla terra, al clima e all’economia
- Eventi e Fiere
Oltre 200 aziende e operatori alle prove in campo di Confagricoltura sul castagno
- Eventi e Fiere
Confermato anche per il 2025 l’appuntamento con la Mostra regionale zootecnica di Quaresima
- Formazione
È in partenza il corso di formazione in materia di biosicurezza nell’allevamento dei suini
- Formazione
Aperte le manifestazioni di interesse per il corso “Rischi Spazi Confinati” (silos, cisterne, vasche di accumulo)
- Formazione
Nuovi corsi di formazione a Saluzzo e Savigliano sulla frutticoltura e l’irrigazione di precisione
- Convenzioni
Rinnovata anche per il 2024 la convenzione con Stellantis, valida in tutte le concessionarie d’Italia
- Convenzioni
Rinnovata la convenzione con UniNettuno: condizioni vantaggiose per laurearsi a distanza
- Convenzioni
Convenzione con “THE ONE School of languages”: offerte vantaggiose per gli associati Confagricoltura e ANPA Cuneo
- Convenzioni
Convenzione con “I Vini del Piemonte”: a maggio il consorzio organizza due importanti eventi di promozione a Copenaghen
- Bandi
La Camera di Commercio di Cuneo apre il bando ESG (Environmental, Social e Governance) e transizione energetica
- Attualità
Pubblicazione decreto sui criteri per l’individuazione di aree idonee per l’installazione di impianti fotovoltaici
- Attualità
L’estensione delle Fasce fluviali dell’asta del Po e dei suoi affluenti penalizzerà gli agricoltori
- Attualità
Lupo declassato: un passo avanti importante per garantire maggiore equilibrio nei territori
- Attualità
Qualità dell’aria, Confagricoltura Piemonte: “La Regione accolga subito le nostre richieste, frutto del lavoro congiunto degli ultimi anni”
- Bandi
Cani da guardianìa, la Commissione regionale del Piemonte si riunirà il 26 novembre a Cuneo
- Vitivinicolo
Obblighi e scadenze per la Dichiarazione di Vendemmia e Produzione Vinicola 2024/2025
- Vitivinicolo
Campagna VITÆVINO: difendere e valorizzare il settore vitivinicolo per sottolinearne l’importanza culturale
- Vitivinicolo
Vini bianchi: vendemmia complicata, ma di qualità. Prosegue la raccolta delle uve rosse, primo bilancio sulla produzione
- Vitivinicolo
Etichettatura ambientale e nutrizionale: disponibile l’informativa per le aziende vitivinicole, realizzata con la CCIAA di Cuneo
- Eventi e Fiere
Convegno al Palasagra di Frabosa Sottana: foreste e boschi cuneesi vanno valorizzati di più per generare sviluppo di territorio e comunità
- Eventi e Fiere
Filiere legno: opportunità e sviluppo per il territorio cuneese Convegno al Palasagra di Frabosa Sottana
- Ambiente
Il 21 marzo Giornata Mondiale delle foreste: un patrimonio che va gestito e valorizzato
- Le nostre aziende associate
Azienda Agricola “L’Olmo”. Frutta, succhi e marmellate “L’Olmo”, la qualità è di casa
- Le nostre aziende associate
Attenzione alla filiera e ai lavoratori, i record di “Ora Società Agricola”
- Le nostre aziende associate
La famiglia Bogetti. Piemontese, la resistenza di chi va avanti con passione
- Lavoro
Lotta al caporalato: Confagricoltura sempre in prima linea per la promozione del lavoro regolare nel settore primario
- Lavoro
Incentivi assunzioni 2024: l’elenco aggiornato di tutte le agevolazioni attive in agricoltura
- Lavoro
Il Favla di Cuneo festeggia il 50° compleanno raccontando “La storia del welfare in agricoltura”
- Lavoro
Click day extracomunitari: servono più quote per le conversioni e maggiore rapidità nel rilascio dei visti
L’agricoltore cuneese
Il periodico d’informazione a cura di Confagricoltura Cuneo.