Circa Confagricoltura

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Confagricoltura ha creato 607 post nel blog.

Aperte le manifestazioni di interesse per partecipare a Quintessenza 2024 (Savigliano, domenica 19 maggio)

Sono aperte le manifestazioni di interesse per partecipare a [...]

Di |2025-04-09T09:43:41+02:00Aprile 15, 2024|Categorie: Eventi e Fiere|Tag: , , , , |0 Commenti

Camera di Commercio: al via il bando per l’assegnazione di 10 nuovi riconoscimenti dell’Ospitalità italiana 2025

La Camera di commercio di Cuneo nell’ambito delle azioni [...]

Bando “ammodernamento delle macchine agricole” : posticipato in data 31 maggio 2024 il termine di invio delle domande

Il Masaf - Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e [...]

Congedo parentale 2024: innalzamento dell’indennità all’80% della retribuzione per due mensilità

La legge sulla tutela della maternità prevede un periodo [...]

Sabato 13 e domenica 14 aprile Confagricoltura Cuneo torna alla Fiera di Primavera di Mondovì

Sabato 13 e domenica 14 aprile Confagricoltura Cuneo torna [...]

PSA, Confagricoltura Piemonte alla Regione: “Massimo sforzo e azioni comuni per arginare ed eradicare il problema”

Sono saliti a 146 i Comuni con almeno un [...]

Vigneti eroici e carne Piemontese protagonisti al Vinitaly nell’evento di Confagricoltura Cuneo

Martedì 16 aprile, alle ore 11, presso lo stand [...]

Convegno al Palasagra di Frabosa Sottana: foreste e boschi cuneesi vanno valorizzati di più per generare sviluppo di territorio e comunità

“In Italia la superficie forestale è pari a 12milioni [...]

Intervista a Daniele Canova del Gruppo Merlo per il Progetto Vi.P. promosso da Confagricoltura Cuneo

È una delle principali protagoniste del progetto Vi.P. (Viticoltura [...]

Azienda Agricola “L’Olmo”. Frutta, succhi e marmellate “L’Olmo”, la qualità è di casa

L’albero dell’olmo stilizzato è stato spesso utilizzato nel simbolismo araldico, con i significati di amicizia, protezione, sostegno, amore tra coniugi. Proprio ispirandosi a questi valori, la pianta è stata scelta da Andrea Tota e dalla moglie Stefania Agù come nome della loro azienda frutticola con sede a Revello: “L’Olmo”.

Torna in cima