old
-
L’agricoltura è sempre più sostenibile, ma il futuro è incerto: la denuncia di Confagricoltura
“Come già accaduto nel 2022, l’annata agraria 2023 è stata... [Leggi di più]
-
Garanzia ISMEA per finanziamenti destinati alla realizzazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile
Le micro, piccole e medie imprese agricole e della pesca... [Leggi di più]
-
Dallo Sviluppo rurale investimenti per ridurre le emissioni di gas climalteranti
Nell’ambito del nuovo Sviluppo rurale 2023/2027, la Regione Piemonte ha... [Leggi di più]
-
“Frutta: Piemonte, Italia, Europa – Dinamiche produttive e commerciali”. A Cavour il convegno organizzato da Confagricoltura Torino e Confagricoltura Cuneo
La filiera frutticola italiana ha più sfide da affrontare: il... [Leggi di più]
-
Agricoltura 4.0: SAU coltivata e pratiche di carbon farming. L’indagine che ha l’obiettivo principale di raccogliere informazioni da aziende agricole e zootecniche italiane
In continuità con la collaborazione avviata da qualche anno, Confagricoltura,... [Leggi di più]
-
Affitto di terreni agricoli e fabbricati rurali, approfondimento di Confagricoltura a Cuneo
Martedì 31 ottobre, alle 15, presso la sede di Confagricoltura... [Leggi di più]
-
Agricoltura 100: al via la quarta edizione del progetto Confagricoltura
“Agricoltura100”, il progetto promosso da Confagricoltura e Reale Mutua, è... [Leggi di più]
-
Anche Confagricoltura Cuneo presente con i grandi vini delle Langhe alla Milano Wine Week.
Anche Confagricoltura Cuneo sarà presente alla Milano Wine Week, la... [Leggi di più]
-
In programma per il 22 ottobre l’annuale incontro regionale ANPA (Associazione Nazionale Pensionati Agricoltori).
Il 22 ottobre 2023 l’ANPA (Associazione Nazionale Pensionati Agricoltori) di Confagricoltura... [Leggi di più]
-
Confagricoltura sostiene la richiesta di deroga per gli abbruciamenti vietati già dal 15 settembre
“L’anticipo del divieto di abbruciamenti imposto dalla Regione Piemonte mette... [Leggi di più]