Enrico Allasia
-
Regolamento deforestazione, rinviata l’applicazione. Confagricoltura Piemonte: “Ascoltate le richieste della filiera”
Il Parlamento Europeo ha annunciato un'estensione di 12 mesi per... [Leggi di più]
-
“Blue Tongue”, in arrivo i vaccini. Confagricoltura Cuneo: “Ascoltata la nostra richiesta”
“A seguito di nostra espressa richiesta – ha commentato Enrico Allasia, presidente di... [Leggi di più]
-
Confagricoltura Cuneo esprime solidarietà e vicinanza agli agricoltori colpiti nuovamente dalle alluvioni
“Esprimiamo tutta la nostra solidarietà e vicinanza alla popolazione colpita... [Leggi di più]
-
Cereali, un settore penalizzato da condizioni climatiche e mercato
Un 2024 da dimenticare per il settore cerealicolo. È il... [Leggi di più]
-
Qualità dell’aria, le misure del Green Deal mettono a rischio gli allevamenti di razza Piemontese
"In un momento in cui gli allevamenti piemontesi stanno già... [Leggi di più]
-
Numerose le criticità, ma l’innovazione e nuove iniziative sono a fianco degli agricoltori cuneesi: i temi affrontati nell’Assemblea annuale dei soci
“Abbiamo presentato in assemblea numeri che attestano come l’attività della... [Leggi di più]
-
Confagricoltura Piemonte e Cuneo augurano buon lavoro alla Giunta Cirio
Confagricoltura Piemonte e Cuneo augurano buon lavoro alla nuova amministrazione... [Leggi di più]
-
Il G7 in Piemonte: “Bene l’incontro organizzato in una delle Regioni più green d’Italia. Attendiamo però esiti positivi per l’economia del settore”
È iniziato ieri il G7 dove si discuterà di clima,... [Leggi di più]
-
Intervista a Daniele Canova del Gruppo Merlo per il Progetto Vi.P. promosso da Confagricoltura Cuneo
È una delle principali protagoniste del progetto Vi.P. (Viticoltura di... [Leggi di più]
-
Il 21 marzo Giornata Mondiale delle foreste: un patrimonio che va gestito e valorizzato
Valorizzare il patrimonio forestale nazionale e ottimizzarne la gestione ai... [Leggi di più]