Emergenza caldo 2025: le disposizioni per le aziende agricole

In considerazione dell’ondata di caldo eccezionale prevista nei prossimi giorni, si informa che la Regione Piemonte ha emanato l’Ordinanza n. 1/2025, valida dal 2 luglio al 31 agosto 2025, che introduce le seguenti misure obbligatorie:
🔴 Divieto di lavoro agricolo all’aperto tra le 12:30 e le 16:00, nei giorni in cui il sito Worklimate.it segnala rischio ALTO per attività fisica intensa esposta al sole.
https://www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/
🟡 Obbligo di adottare misure preventive nei luoghi di lavoro: idratazione, pause in zone ombreggiate, abbigliamento adeguato (copricapo, indumenti anti UV), informazione ai lavoratori.
📌 I rischi da calore devono essere stati valutati nel DVR, con eventuale attivazione della sorveglianza sanitaria.
🟧 In caso di sospensione dell’attività, è possibile richiedere la CISOA per gli operai agricoli solo per giornate intere (non più per mezza giornata come nel 2024), salvo nuove indicazioni.
In quali casi non si applica l’ordinanza?
L’ordinanza non si applica quando:
– le attività fisiche lavorative sono intense ma vengono adottate idonee misure organizzative ed operative (es. predisposizione di protezioni dal sole, corretto abbigliamento, riduzione della durata dei turni di lavoro all’aperto, ecc..) che riducano il rischio di esposizione dei lavoratori alle alte temperature.
– le attività fisiche lavorative sono moderate e le misure adottate assicurano condizioni di esposizione al rischio dei lavoratori alle alte temperature.
Per ulteriori dettagli si invitano le aziende a contattare l’ufficio paghe o l’ufficio sicurezza per la verifica del DVR.
Leggi qui le FAQ sull’ordinanza per la tutela dei lavoratori esposti a ondate di calore
Sullo stesso argomento