lavoro
-
Supplemento di pensione: come si calcola e quando si può richiedere
Andare in pensione e continuare a lavorare è una situazione... [Leggi di più]
-
Emergenza caldo 2025: le disposizioni per le aziende agricole
In considerazione dell’ondata di caldo eccezionale prevista nei prossimi giorni,... [Leggi di più]
-
La sicurezza sul lavoro è una priorità per le aziende agricole, calano gli infortuni
“Sono i numeri a certificare l’impegno profuso dalle aziende agricole... [Leggi di più]
-
Sicurezza sul lavoro, Confagricoltura: infortuni in calo nel settore agricolo
Nell’ultimo quinquennio indagato dall’INAIL (2018-2022), gli incidenti occorsi ai dipendenti... [Leggi di più]
-
Servono iniziative urgenti per risollevare il settore ortofrutticolo locale e nazionale
“È necessario mettere in campo strumenti, finanziari e non, flessibili... [Leggi di più]
-
Positive le misure adottate dal Governo per modificare l’ingresso di lavoratori stranieri
“Valutiamo positivamente la scelta del Governo di apportare modifiche all’attuale... [Leggi di più]
-
Rinnovato il Contratto degli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Cuneo
Lunedì 14 ottobre, presso Confagricoltura Cuneo, è stato rinnovato il... [Leggi di più]
-
Revisione dei postumi da infortuni e malattie professionali
Le malattie professionali e gli infortuni sul lavoro sono, sfortunatamente,... [Leggi di più]
-
Obblighi e scadenze per la Dichiarazione di Vendemmia e Produzione Vinicola 2024/2025
Con riferimento al comma 1, art. 3, del D.M. n.... [Leggi di più]
-
Bando per la sicurezza sul lavoro: dotazione defibrillatori anno 2024 – proroga termini
Con determinazione presidenziale d'urgenza n. 12 del 6/09/2024 è stato prorogato... [Leggi di più]