TEA, Bene il voto all’unanimità in IX Commissione Senato: accolte le richieste di Confagricoltura a favore della ricerca e la competitività del settore primario

Confagricoltura accoglie con soddisfazione l’approvazione all’unanimità in IX Commissione Senato (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare) della risoluzione che impegna il governo a intraprendere ogni azione utile a trovare un’intesa nell’ambito dei negoziati europei per l’approvazione del Regolamento per la coltivazione di piante ottenute con le nuove tecniche genomiche.
Il voto odierno della risoluzione segue di poche settimane l’invito del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, a favore di un sostegno politico del nostro Paese, visto il ruolo importante che l’Italia può rivestire in Europa per superare l’attuale situazione di stallo e, quindi, per proseguire i triloghi con l’obiettivo di stabilire un quadro normativo capace di sostenere l’innovazione, la sostenibilità e la competitività dell’agricoltura.
La Confederazione ha più volte evidenziato la necessità che l’Europa legiferi al più presto possibile sulle Tecniche di Evoluzione Assistita. L’apertura al compromesso – ricorda Palazzo della Valle – è necessaria per poter riprendere i negoziati interistituzionali sulla proposta di regolamento sulle TEA e raggiungere un accordo senza ulteriori ritardi: ogni esitazione rischia di compromettere la sostenibilità e la competitività del comparto agricolo.
È quindi importante che la IX Commissione Senato, presieduta da Luca De Carlo, abbia votato all’unanimità la risoluzione, sottoscritta dai gruppi di FdI e Lega e dalla senatrice Silvia Fregolent per impegnare il governo in questa direzione.
Sullo stesso argomento









