regione-piemonte
-
Nocciolo piemontese: richiesta di stato di calamità naturale per la campagna 2025
La campagna corilicola 2025 si sta rivelando estremamente critica per... [Leggi di più]
-
Sostegni per l’apicoltura 2025-2026: pubblicato il bando relativo al Regolamento (UE) n. 2115/2021
Dal 2 luglio al 15 settembre 2025 è possibile presentare... [Leggi di più]
-
Bando della Regione Piemonte a favore delle aziende che svolgono attività turistico-ricettive
La Regione Piemonte, nel quadro di azioni a supporto del... [Leggi di più]
-
CSR 2023 – 2027: investimenti per la prevenzione da danni biotici (SRD06 – AZ. 1.1)
La Regione Piemonte comunica che è stato approvato il bando... [Leggi di più]
-
Bando CSR 2023-2027 per investimenti Irrigui: la scadenza prorogata al 31 luglio 2025
La Regione Piemonte ha prorogato al 31 luglio 2025 la... [Leggi di più]
-
Lettera di Confagricoltura Piemonte alla Regione: richiesta di intervento e semplificazione delle procedure
Confagricoltura Piemonte, con una lettera indirizzata alle istituzioni regionali, ha... [Leggi di più]
-
DOP suinicole, Confagricoltura Cuneo: “Necessario rinviare ancora le verifiche in allevamento”
“L’annuncio da parte dei due organismi di controllo CSQA e... [Leggi di più]
-
Disciplinare produzione integrata Regione Piemonte 2025: le principali novità
Con la Determinazione dirigenziale n. 239 del 19/03/2025 è stato... [Leggi di più]
-
Bando OCM Vino – Intervento Investimenti: aperto il bando per la campagna 2025/2026 in Piemonte
La Regione Piemonte ha pubblicato il bando regionale per la... [Leggi di più]
-
Spandimento liquami, l’assessore Bongioanni sospende per tre mesi l’obbligo di comunicazione da parte degli agricoltori
L’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Parchi... [Leggi di più]