In evidenza
-
Nocciolo piemontese: richiesta di stato di calamità naturale per la campagna 2025
La campagna corilicola 2025 si sta rivelando estremamente critica per... [Leggi di più]
-
Dermatite Nodulare Bovina, Confagricoltura Cuneo invita a tenere alta la guardia
“Pur essendo al momento sotto controllo in Piemonte, invitiamo a... [Leggi di più]
-
Nel Ddl “Coltivaitalia” nessuna misura per frutta, mais e legno. Servono correttivi
“Frutta, mais e legno. Sono questi i principali settori al... [Leggi di più]
-
Bando della Regione Piemonte a favore delle aziende che svolgono attività turistico-ricettive
La Regione Piemonte, nel quadro di azioni a supporto del... [Leggi di più]
-
Salgono a 10 le “Spighe Verdi” della provincia di Cuneo, primo territorio per riconoscimenti
Alle conferme del 2024 si aggiungono Chiusa di Pesio e... [Leggi di più]
-
Dazi USA: rischio stangata sull’agroalimentare europeo. L’UE cerca l’accordo prima del 1° agosto
Il 9 luglio scorso è scaduta la sospensione dei dazi... [Leggi di più]
-
Formazione Sicurezza sul Lavoro: Tutte le novità del nuovo Accordo Stato-Regioni
Nuovo Accordo Stato-Regioni: aggiornate le regole sulla formazione per la... [Leggi di più]
-
Innovazione e sostenibilità economica sono centrali per lo sviluppo del settore agricolo
“Con il tema scelto per l’assemblea pubblica di quest’anno vogliamo... [Leggi di più]
-
Il divieto d’uso dell’urea senza valide alternative è insostenibile per le aziende cerealicole
Il divieto assoluto dell’impiego di urea nel Bacino Padano a... [Leggi di più]
-
Domanda PAC 2025. Confagricoltura Cuneo: “Situazione molto critica. A pagare i disservizi non possono essere agricoltori e CAA”
La macchina amministrativa legata alla presentazione delle domande per la... [Leggi di più]