Enrico Allasia
-
Intervista a Daniele Canova del Gruppo Merlo per il Progetto Vi.P. promosso da Confagricoltura Cuneo
È una delle principali protagoniste del progetto Vi.P. (Viticoltura di... [Leggi di più]
-
Il 21 marzo Giornata Mondiale delle foreste: un patrimonio che va gestito e valorizzato
Valorizzare il patrimonio forestale nazionale e ottimizzarne la gestione ai... [Leggi di più]
-
Emissioni industriali e autorizzazione impatto ambientale: al settore primario richiesti sforzi non commisurati
“La direttiva approvata non previene né riduce le emissioni. Aggiunge... [Leggi di più]
-
Superfici di mais in calo, a rischio filiere strategiche. Serve una nuova deroga ai vincoli PAC
“La superficie coltivata a mais in Piemonte è scesa dai... [Leggi di più]
-
Confagricoltura Cuneo sostiene la richiesta del Governo di un piano strategico per l’ortofrutta
“Confagricoltura Cuneo è stata fin da subito forte sostenitrice della... [Leggi di più]
-
Collaudo ristrutturazione vigneti e proroghe annate precedenti
Si informano le aziende che hanno presentato domanda di Ristrutturazione... [Leggi di più]
-
Florovivaismo: bene i chiarimenti del MASAF sui vasi, ma restano i dubbi sulla legittimità del contributo ambientale
“I vasi non sono imballaggi. Apprezziamo il chiarimento del MASAF... [Leggi di più]
-
“PAC del futuro o futuro senza PAC?”, convegno Confagricoltura al MAG di Savigliano
Giovedì 16 marzo, dalle 14, al MAG – 40a Fiera Nazionale... [Leggi di più]
-
Sviluppo rurale: 55 milioni di euro per interventi irrigui in Piemonte
Il Piemonte potrà contare nel prossimo quinquennio su un programma di investimenti rivolto all’irrigazione... [Leggi di più]
-
Siccità, Confagricoltura: Necessario un piano d’azione per evitare gli sprechi e far fronte ai cambiamenti climatici
Le fotografie scattate da un satellite dell'Agenzia Spaziale Europea certificano... [Leggi di più]