Spighe Verdi 2025: Candidature aperte fino al 23 Maggio

Aperto il nuovo bando Spighe Verdi 2025, il programma nazionale della FEE – Foundation for Environmental Education, pensato per guidare i Comuni rurali nella scelta di strategie di gestione del territorio in un percorso virtuoso, che giovi all’ambiente e alla qualità della vita dell’intera comunità.
Per portare i Comuni rurali alla graduale adozione dello schema Spighe Verdi, la fondazione FEE Italia ha condiviso con Confagricoltura un set di indicatori in grado di fotografare le politiche di gestione del territorio e indirizzarle verso criteri di massima attenzione alla sostenibilità. Spighe Verdi rappresenta uno strumento efficace di valorizzazione del patrimonio rurale, ricco di risorse naturali e culturali e con importanti ricadute anche in termini occupazionali. Il successo del programma si fonda sulla volontà delle Amministrazioni comunali di avviare un percorso di miglioramento e sulla partecipazione attiva della comunità e delle imprese, in particolare quelle agricole.
In questo contesto, l’agricoltura gioca un ruolo centrale: contribuisce alla produzione di alimenti di qualità, alla difesa del paesaggio, alla tutela della biodiversità e rafforza il legame tra Comuni, agricoltori e comunità locale.
Modalità di partecipazione
I Comuni interessati possono autocandidarsi accedendo all’area “Registrazione” del sito www.spigheverdi.net, dove sono disponibili la “Procedura Operativa” e il “Questionario” da compilare in tutte le sezioni. La documentazione dovrà essere inviata in forma cartacea (raccomandata AR o corriere) agli uffici di FEE Italia (Segreteria FEE Italia, Via Tronto 20, 00198 Roma) entro il 23 maggio 2025. È richiesta inoltre una comunicazione a Confagricoltura, che offre supporto ai Comuni durante tutto l’iter di candidatura, anche tramite la Dott.ssa Silvia Piconcelli (silvia.piconcelli@confagricoltura.it, cell. 340/6813832).
Il programma Spighe Verdi
Il riconoscimento Spighe Verdi accredita i Comuni come esempi virtuosi di gestione ambientale e promozione territoriale, con ricadute positive anche sul turismo sostenibile e la qualità della vita delle comunità locali. Nel 2024 sono stati 75 i Comuni premiati in 15 regioni italiane, a testimonianza della crescente attenzione verso la sostenibilità e la valorizzazione delle aree rurali.
Per ulteriori informazioni e per accedere alla procedura di candidatura si invita a consultare il sito www.spigheverdi.net e a contattare Confagricoltura per il necessario supporto.
Sullo stesso argomento