Sostegni per l’apicoltura 2025-2026: pubblicato il bando relativo al Regolamento (UE) n. 2115/2021

Dal 2 luglio al 15 settembre 2025 è possibile presentare la richiesta di contributo prevista dal nuovo bando della Regione Piemonte, con uno stanziamento complessivo di quasi 2 milioni di Euro di fondi europei, destinati a singoli apicoltori, associazioni e organizzazioni di produttori.
Nello specifico, il finanziamento comprende l’acquisto di prodotti destinati al controllo degli aggressori e delle patologie delle api, la prevenzione degli effetti negativi del clima (inclusa l’alimentazione di soccorso), nonché l’acquisto di attrezzature per la gestione dell’apiario, per migliorare le condizioni di lavoro, e per la trasformazione, il confezionamento e la conservazione dei prodotti apistici.
La principale novità consiste nel fatto che, per la prima volta, viene finanziata anche la cosiddetta alimentazione di soccorso, ovvero la fornitura di risorse alimentari supplementari necessaria quando la sopravvivenza delle api è compromessa dalla drastica riduzione delle fioriture, causata dal cambiamento climatico e da eventi meteorologici avversi. Possono accedere agli aiuti gli apicoltori, singoli o associati, con sede legale nella Regione Piemonte e che abbiano presentato la denuncia annuale degli alveari per l’anno 2024.
Per l’azione relativa all’alimentazione di soccorso, sono richiesti la partita IVA, l’iscrizione alla Camera di Commercio e il possesso di almeno 52 alveari in forma singola (verificato tramite il censimento 2024). Inoltre, le aziende beneficiarie devono disporre di locali idonei per la lavorazione dei prodotti dell’apicoltura (smielatura), conformi alle normative igienico-sanitarie vigenti.
Il contributo è previsto nella misura del 60% della spesa ammissibile, ridotto al 50% per quanto riguarda l’alimentazione di soccorso.
Per le singole aziende apistiche, la spesa minima ammissibile è pari a 2.500,00 euro; esclusivamente per l’alimentazione di soccorso, la soglia minima è di 1.370,00 euro. La spesa massima ammissibile, per tutte le azioni e sottoazioni, è pari a 25.000,00 euro, mentre per l’alimentazione di soccorso è fissata a 7.500,00 euro.
____________________________________________________________________________________
Si raccomanda alle aziende agricole interessate di verificare preventivamente il possesso dei requisiti necessari per l’accesso al bando, contattando l’Ufficio Tecnico di Confagricoltura Cuneo.
Sullo stesso argomento