Prezzi medi zonali 2025 per la Tariffa Omnicomprensiva: aggiornamento mensile GSE

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) rende disponibile e aggiorna mensilmente i prezzi medi zonali utilizzati per la valorizzazione della componente energia nell’ambito della Tariffa Omnicomprensiva, come previsto dal Decreto Ministeriale del 18 dicembre 2008 per la produzione di energia elettrica da impianti a biogas.
I prezzi medi mensili, espressi in euro per megawattora (€/MWh), rappresentano la media aritmetica dei prezzi orari registrati sul Mercato del Giorno Prima (MGP) per ciascuna area geografica di mercato. Le zone di mercato considerate, definite da Terna S.p.A. in base ai vincoli fisici di rete, sono le seguenti:
-
Nord: comprensiva delle regioni Valle D’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino, Veneto, Friuli-Venezia Giulia ed Emilia-Romagna;
-
Centro-Nord: Toscana e Marche;
-
Centro-Sud: Umbria, Lazio, Abruzzo e Campania (esclusa la stazione di Gissi);
-
Sud: Molise, Puglia e Basilicata (inclusa la stazione di Gissi);
-
Sicilia;
-
Sardegna;
-
Calabria: zona istituita a partire da gennaio 2021, precedentemente inclusa nella zona Sud.
L’aggiornamento dei prezzi avviene a partire dal 22 del mese successivo a quello di competenza.
Per quanto riguarda il prezzo medio zonale dell’anno 2025 nella zona Nord Italia, consulta la tabella allegata.
Sullo stesso argomento