Nuovo bonus mamme lavoratrici 2025: domande entro il 9 dicembre

Le lavoratrici madri con reddito fino a 40 000 € possono richiedere il contributo fino a 480 €.
È stata pubblicata la circolare n. 139 del 28 ottobre 2025 dell’INPS, che definisce modalità operative, requisiti e termini per la presentazione della domanda relativa al cosiddetto “Nuovo bonus mamme 2025”.
La misura – prevista dall’articolo 6 del Decreto Legge n. 95/2025 (c.d. “Omnibus 2025”) – sostituisce l’esonero contributivo originario con un contributo una tantum massimo pari a 480 euro da erogare in un’unica soluzione nel mese di dicembre.
Requisiti principali
- 
Reddito complessivo fino a 40.000 euro, considerato nella sua globalità (dipendente, autonomo, professionista) per il 2025. 
- 
Tutte le lavoratrici madri che rientrano in una delle seguenti categorie: - 
dipendenti (tempo determinato o indeterminato), autonome, o professioniste con due figli (il più giovane under 10 anni); 
- 
dipendenti (tempo determinato), autonome o professioniste con tre o più figli (il più giovane under 18 anni). 
 
- 
- 
Il rapporto di lavoro (o l’iscrizione alla gestione previdenziale nel caso di autonome/professioniste) deve essere attivo nei mesi del 2025 per i quali si richiede il contributo. 
- 
Sono esclusi: lavoro domestico, titolari di cariche sociali non iscritte all’AGO, imprenditrici che non versano nelle forme previdenziali obbligatorie. 
Si ricorda che per lavoratrici con tre o più figli che, sono titolari di contratto a tempo indeterminato, è confermato fino al 31 dicembre 2026 l’esonero del 100% dei contributi previdenziali IVS, previsto dall’art. 1, comma 180, della Legge di Bilancio 2024.
Importo e modalità di erogazione
Il contributo è pari a 40 euro al mese per un massimo di 12 mensilità (gennaio-dicembre 2025), per un importo massimo di 480 euro (non imponibile ai fini fiscali e contributivi).
La somma sarà erogata nel mese di dicembre, in un’unica soluzione (salvo candidatura tardiva, in cui l’erogazione slitta a febbraio 2026).
Presentazione della domanda
La domanda dovrà essere presentata entro martedì 9 dicembre 2025.
Per chi perfeziona i requisiti successivamente, è prevista una presentazione tardiva fino al 31 gennaio 2026, con erogazione entro febbraio 2026.
Gli uffici del Patronato Enapa sono a disposizione per fornire indicazioni sulla misura e assistenza per la presentazione della domanda.
Per ulteriori informazioni contatta l’ufficio Enapa più vicino:
- ufficio di Cuneo: 0171 692143 – cuneo@enapa.it
- ufficio di Alba : 0173 281929 – alba@enapa.it
- ufficio di Saluzzo: 0175 217120 – saluzzo@enapa.it
- ufficio di Savigliano: 0172 712372 – savigliano@enapa.it
- ufficio di Mondovì: 0174 42071 – mondovi@enapa.it
- ufficio di Bra: 0172 244484 – bra@confagricuneo.it
Sullo stesso argomento









