Al via AGRIcoltura100, l’indagine sulla sostenibilità e l’ambiente promossa da Confagricoltura e Reale Mutua Assicurazioni

AGRIcoltura100, giunta alla sesta edizione, è un’iniziativa creata da Confagricoltura e Reale Mutua Assicurazioni con l’obiettivo di promuovere il contributo dell’agricoltura alla crescita sostenibile e alla rinascita del Paese dopo la pandemia. Premia le imprese per le iniziative adottate a migliorare la sostenibilità ambientale, sociale ed economica della propria attività e della comunità in cui operano.
La partecipazione è aperta a tutte le imprese agricole di qualunque dimensione e settore produttivo. Per partecipare è necessario compilare un questionario mirato a identificare le iniziative messe in atto in materia di sostenibilità.
L’indagine ha un duplice scopo:
-
monitorare le buone pratiche sostenibili per redigere un rapporto annuale sul contributo dell’agricoltura alla crescita sostenibile del Paese;
-
permettere alle imprese di misurare il proprio livello di sostenibilità.
Partecipa gratuitamente e ricevi un report personalizzato relativo a 19 ambiti per individuare aree di miglioramento e monitorare nel tempo l’evoluzione del tuo score.
Per partecipare compila il seguente questionario. L’indagine è gestita in modo autonomo e riservato da Innovation Team, che elaborerà i dati in forma aggregata per il rapporto. La compilazione richiede circa 20-30 minuti ed è possibile interromperla e riprenderla.
Al termine, Innovation Team fornirà gratuitamente un servizio personalizzato di misurazione della sostenibilità, permettendo il confronto con imprese simili e l’identificazione di aree di miglioramento. Le imprese partecipanti potranno anche richiedere di comunicare i dati a Confagricoltura e Reale Mutua per:
a) ottenere un certificato AGRIcoltura100 da utilizzare per comunicare l’impegno nella sostenibilità;
b) essere premiate all’evento pubblico se risultano tra quelle con i migliori punteggi.
L’iniziativa si concluderà con un evento pubblico in cui saranno presentati i risultati e premiate le imprese con i punteggi più alti.
Sullo stesso argomento