Registro Cereali: operativo il nuovo portale SIAN e avvio delle funzionalità

Si informa che, in occasione dell’incontro del 29 luglio presso il MASAF, l’Ufficio Affari Generali e Bilancio del Ministero ha presentato il nuovo applicativo per la gestione del registro di carico e scarico dei cereali.
Il registro è accessibile tramite il portale SIAN al seguente link:
Registro dei Cereali – SIAN
Nella pagina dedicata sono disponibili:
-
il manuale utente certificato
-
il vademecum operativo
-
le FAQ ufficiali
Date operative
-
31 luglio: attivazione del portale
-
15 settembre: attivazione delle funzionalità web service, che consentiranno l’interscambio di dati con i software gestionali aziendali
Soggetti obbligati
Sono tenute alla compilazione del Registro esclusivamente le imprese che acquisiscono o cedono a qualsiasi titolo cereali.
Rientrano quindi nell’obbligo anche gli operatori che raccolgono dai propri campi e immagazzinano nelle proprie strutture.
Esenzioni: sono esclusi i prodotti trasferiti in strutture private o associative al momento della trebbiatura. In questo caso, la registrazione spetta al gestore delle strutture.
Prodotti e soglie minime
L’obbligo scatta se, in un anno solare, la quantità movimentata supera le seguenti soglie per cereale:
-
Frumento duro: 30 tonnellate
-
Frumento tenero: 40 tonnellate
-
Mais: 80 tonnellate
-
Orzo: 40 tonnellate
-
Sorgo: 60 tonnellate
-
Avena: 30 tonnellate
-
Farro, segale, miglio, frumento segalato, scagliola: 30 tonnellate ciascuno
Modalità di registrazione
-
I dati devono essere inseriti per trimestre, in forma cumulativa e aggregata.
-
È necessario indicare le quantità totali (in tonnellate, con due decimali) distinte per origine: nazionale, unionale o Paesi terzi.
-
La registrazione va effettuata entro il 20° giorno del mese successivo al trimestre di riferimento (31 marzo, 30 giugno, 30 settembre, 31 dicembre).
-
È opportuno indicare prima i prodotti acquisiti e successivamente quelli ceduti, così da garantire un ordine cronologico chiaro.
-
Al primo accesso sarà necessario registrare tutte le giacenze aziendali, al fine di consentire eventuali successive movimentazioni in scarico.
Assistenza
Per eventuali problemi di accesso al portale o di utilizzo della procedura è possibile:
-
inviare una mail (non PEC) all’indirizzo: registrocereali@L3-SIAN.IT
-
contattare il numero telefonico diretto di assistenza: 06 4577 7247
Sullo stesso argomento