Bando CSR 2023-2027 per investimenti Irrigui: la scadenza prorogata al 31 luglio 2025

La Regione Piemonte ha prorogato al 31 luglio 2025 la scadenza per la presentazione delle domande relative al bando CSR 2023-2027, dedicato a sostenere investimenti volti a migliorare la gestione sostenibile e l’efficienza delle risorse irrigue nelle aziende agricole. Questa iniziativa, inserita nel Programma di Sviluppo Rurale, ha l’obiettivo di finanziare interventi che permettano di migliorare gli impianti irrigui esistenti senza aumentare la superficie irrigata complessiva, promuovendo così un uso più responsabile e consapevole dell’acqua in agricoltura.
Interventi finanziabili
Il bando prevede un contributo pari al 65% delle spese ammissibili per:
-
Il rinnovo, il miglioramento e il ripristino degli impianti irrigui già esistenti
-
La realizzazione o l’ampliamento di bacini e strutture per lo stoccaggio e la distribuzione dell’acqua, inclusa la raccolta di acqua piovana
-
L’utilizzo di fonti alternative di approvvigionamento idrico, come le acque affinate
Requisiti per la partecipazione
Possono partecipare al bando gli imprenditori agricoli, sia singoli che associati, che possiedono la qualifica di Coltivatore Diretto o di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP) e che hanno una produzione standard superiore a 12.000 euro.
Dotazione finanziaria e modalità di presentazione
La dotazione finanziaria complessiva del bando è di 4,1 milioni di euro. Le richieste devono essere presentate esclusivamente online attraverso il portale dedicato della Regione Piemonte.
Sullo stesso argomento