Comunicato stampa del 11/01/2023
11.01.2023
Nemmeno le Feste natalizie hanno rilanciato il comparto frutta della provincia di Cuneo Download: CONFAGRICOLTURA_2023_CS01
Nemmeno le Feste natalizie hanno rilanciato il comparto frutta della provincia di Cuneo Download: CONFAGRICOLTURA_2023_CS01
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 7 gennaio il Decreto che dichiara l’eccezionalità degli eventi calamitosi legati alla siccità 2022 per il Piemonte. “Esprimiamo […]
L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (Isee) è uno strumento attraverso il quale i cittadini italiani possono accedere ai vari servizi di welfare dedicati alla famiglia, sulla base […]
Le conseguenze del conflitto in Ucraina impattano notevolmente sulla ripresa dell’economia italiana, e in particolare sul settore agroalimentare, che si trova a fare i conti […]
“Sono ancora solo 105 sui 170 previsti i chilometri di rete installata tra Piemonte e Liguria, nei territori ad alto rischio di infezione da PSA […]
La Regione Piemonte ha deliberato la riprogrammazione della modulazione triennale 2022-2024 e ha definito i tempi e le modalità per le domande relative all’assegnazione delle […]
“Sono tornati gli stranieri, e luglio e agosto sono stati sold out. Il dato più importante è la scoperta delle vacanze in campagna da parte […]
Confagricoltura accoglie con favore molte misure inserite nella Legge di Bilancio approvata al Senato. Tra queste il significativo esonero IRPEF per il 2023, il prolungamento […]
“Dal dopoguerra, non si ricorda un anno così difficile per l’agricoltura come il 2022 e il 2023 si aprirà con molte incertezze, complice il delicato […]
Con l’obiettivo di contribuire alla diffusione della produzione birraia artigianale sul nostro territorio, la Regione Piemonte ha pubblicato il 15 dicembre scorso la legge n.20 […]