Temporali sulla Granda. Confagricoltura: a rischio la produzione di mirtilli
27.05.2022
L’ondata di piogge intense e grandinate che si è abbattuta sul Piemonte nel pomeriggio di martedì 24 maggio e la notte del 25 maggio hanno […]
L’ondata di piogge intense e grandinate che si è abbattuta sul Piemonte nel pomeriggio di martedì 24 maggio e la notte del 25 maggio hanno […]
Sul nostro canale YouTube è possibile vedere la diretta streaming del convegno su “Il Nocciolo e gli eventi dei cambiamenti climatici”, prevista per sabato 28 maggio […]
Nella tarda serata del 23 maggio a Palazzo della Valle, nella sede nazionale di Confagricoltura, è stato sottoscritto l’accordo di rinnovo del contratto collettivo nazionale […]
Confagricoltura ribadisce l’assoluta necessità di attivare tutte le procedure necessarie per un rapido contenimento dei cinghiali sul territorio piemontese. “Prendiamo atto delle iniziative della Regione […]
Il Bando ISI 2021 ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori, […]
“Siamo sempre più preoccupati e amareggiati; le campagne di raccolta della frutta e degli ortaggi in provincia di Cuneo stanno entrando nel vivo, ma od […]
Il Fondo si rivolge alle imprese attive nel settore della produzione agricola primaria, della trasformazione di prodotti agricoli e della commercializzazione di prodotti agricoli. Le […]
Sabato 28 maggio, dalle 9,30, il PalaExpo di Cherasco (piazza degli Alpini) ospita il convegno “Il nocciolo e gli effetti dei cambiamenti climatici” organizzato da […]
“I dati del monitoraggio nazionale del lupo condotto tra il 2020 e il 2021, resi noti nei giorni scorsi nell’ambito del progetto Life WolfApls EU, […]
Nuova circolare INPS sullo sgravio per imprenditori agricoli e coltivatori under 40: scadenza al 30 luglio per gli iscritti dal 1/1/2022 La legge di Bilancio […]