La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
17.03.2023
“Siamo in una fase molto delicata per il settore, vuoi per i cambiamenti climatici in atto, vuoi per gli aumenti energetici e dei costi di […]
“Siamo in una fase molto delicata per il settore, vuoi per i cambiamenti climatici in atto, vuoi per gli aumenti energetici e dei costi di […]
La Flavescenza dorata preoccupa i produttori vitivinicoli italiani ed è necessario un intervento efficace da parte delle istituzioni per evitare che questa malattia, una delle […]
Mercoledì 22 marzo, alle 14,30, ad Alba, presso il palazzo di Banca d’Alba (via Cavour, 4) avrà luogo il convegno dal titolo “Miglioramento genetico di […]
Come noto, l’articolo 1, commi 222-230, della Legge di bilancio per l’anno 2023 (legge n. 197/2022) ha previsto l’annullamento automatico, alla data del 31 marzo […]
Giovedì 16 marzo, dalle 14, al MAG – 40a Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola di Savigliano, presso il Padiglione Agrimedia, avrà luogo il convegno dal titolo: […]
Aggiornamento dal Coordinamento Corilicolo Piemontese. Download: InfoNocciolo_02_23 del 08 marzo 2023
Michele Ponso, insieme al presidente Massimiliano Giansanti, ha partecipato per Confagricoltura a Roma al Tavolo con gli attori della filiera e gli operatori della GDO. […]
“Dal ministro Lollobrigida segnali di attenzione concreta per l’ortofrutta” Download: CONFAGRICOLTURA_2023_CS11
“PAC del futuro o futuro senza PAC?”, convegno Confagricoltura al MAG di Savigliano Download: CONFAGRICOLTURA_2023_CS_MAG
Il 6 marzo è stato presentato il nuovo Piano di Sviluppo Rurale della Regione Piemonte che nel periodo 2023 – 2027 beneficerà 50.000 aziende agricole su un […]